Roma, 26 febbraio 2025

IL GRANDE MOMENTO E’ ARRIVATO

LUNEDI’ 3 MARZO ALLE ORE 18:00 PRESSO LO SPAZIO ROSSELLINI SITERRA’ LA SERATA DI PREMIAZIONE DEGLI ITALIAN SPORTRAIT AWARDS 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e assegna gli Oscar degli Sport Inclusivi.

Presenta la giornalista e conduttrice televisiva Simona Rolandi.

Diretta streaming sul canele https://youtube.com/@cinetvrobertorossellini-ro5713?si=kd3eG2tB4AAchZ7d a cura dei ragazzi dell’Istituto Cine TV Roberto Rossellini di Roma

All’evento interverranno gli atleti in nomination che saranno liberi da impegni sportivi, giornalisti e rappresentanti dei gruppi sportivi civili e militari. Tra gli ospiti che riceveranno un premio alla carriera anche il pluricampione del mondo e d’Europa di nuoto artistico Giorgio Minisini; l’étoile ed ex capitana della Nazionale di nuoto artistico Linda Cerruti, l’atleta italiana più medagliata nella storia di questa disciplina; l’ex ginnasta azzurra individualista, prima italiana a conquistare una medaglia d’argento nel 2018, Milena Baldassarri; l’ex schermidore e vice presidente vicario della Federazione Italiana Scherma, plurimedagliato olimpico, mondiale ed europeo Daniele Garozzo; l’ex velista Caterina Banti, specializzata nella categoria Nacra 17, che ha concluso la sua carriera con la medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024 nel catamarano misto in coppia con Ruggiero Tita, bissando il successo olimpico di Tokyo 2020, le campionesse della nazionale di ginnastica ritmica a Alessia Maurelli e Agnese Duranti; e la campionessa di nuoto Alice Mizzau: Un riconoscimento particolare sarà assegnato alla Signora del Volley Simonetta Avalle, storica allenatrice romana, che ci ha lasciati all’età di 74 anni. Ritirerà il premio il fratello Giovanni.
Il Gala quest’anno è aperta anche al pubblico che ha fortemente voluto essere presente alla serata e sono stati sorteggiati 200 biglietti tra le migliaia di votanti. Si esibirà il vincitore del talent show di Canale 5 condotto da Jerry Scotti IO CANTO SENIOR Alessandro Rea, 47 anni di Roma, Assistente Capo della Polizia Penitenziaria nel carcere di Rebibbia.
L’evento sarà seguito, tra gli altri, da Rai Sport (media partner), Mediaset, Sky Sport con dei servizi in diretta, Rete Sole, OA Sport Radio Roma Capitale, Retesport e Radiosei con servizi e interviste. 

Tra gli atleti che, ad oggi, hanno confermato la loro partecipazione:

Manuel Bortuzzo, Giorgio Malan, Giuseppe Disabato, Rigivan Ganeshamoorty, Simone Conte, Carlotta Gilli, Esposito Manila, Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Carlo Tacchini, Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio,Alessia Maurelli, Agnese Duranti, Angela Andreoli,  Caterina Banti, Henia Francesca Palazzo, Milena Baldassarri, Giorgio Minisini, Daniele Garozzo, Linda Cerruti, Alice Mizzau.

ITALIAN SPORTRAIT AWARD 2025

Roma, 9 febbraio 2025

Le votazioni si sono concluse

Ringraziamo tutti coloro che hanno votato. I vincitori saranno svelati durante la serata di Premiazione che si terrà a Roma il 3 marzo presso lo “Spazio Rosselli“. Tra tutti i votanti che hanno lasciato la loro mail saranno sorteggiati 200 posti in sala.


Roma, 1 febbraio 2025

Siamo arrivati ad oltre 200.000 voti

Nella Categ. Top Uomini con il 49% di preferenze è nettamente al comando Jannick Sinner seguito da Gregorio Paltrinieri, nella Categ. Top Donne Jasmine Paolini (38%) è leggermente avanti a Sofia Raffaeli (37%), nella Categ. Rivelazione Uomini Manuel Bortuzzo con il 50% delle preferenze è davanti a Rigivan Ganeshmoorty fermo al 24%, nella Categ. Rivelazione Donne davanti a tutte Alice D’amato (27%) seguita da Nadia Battocletti (26%) e Alice Bellandi (24%),  nella Categ. Giovani Uomini davanti Mattia Furlani al 30% seguito al 28% da Simone Conte e per finire nella Categ. Giovani Donne lotta a tre tra Manuela Esposito (29%), Benedetta Pilato (27%) e Sara Curtis (24%). Anche nella Categ. Team Top Uomini appassionante lotta a tre tra il Team del Tennis (23%), del Canottaggio (22%) e del Nuoto (20%), nella Categ. Team Top Donne al primo posto troviamo la Nazionale di Pallavolo (30%) seguita dalla Squadra di Ginnastica Ritmica (27%), nella Categoria Team Misto il Tennis è al primo posto con il 30% delle preferenze a ridosso, con il 29% troviamo la staffetta del nuoto paralimpico.

IL CAMPIONE DEI RAGAZZI 2025

CONFERENZA STAMPA

Italian Sportrait Awards 2025 – Le nomination. Si vota fino al 9 febbraio

Si è svolta martedì 21 gennaio 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Tevere della Regione Lazio la Conferenza Stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025.

Il Presidente della Confsport Italia, nonché ideatore del Premio, Paolo Borroni, durante la Conferenza Stampa ha svelato i nomi delle nomination alla tredicesima edizione degli Italian Sportrait Awards, gli Oscar degli sport inclusivi,
indicate dalla giuria tecnica composta da atleti, giornalisti, personaggi dello spettacolo, dirigenti e rappresentanti dei Gruppi Sportivi civili e militari.

“Un premio che mancava – spiega Borroni – e di cui insieme all’ex nuotatrice azzurra Cristina Chiuso e ad altri grandi campioni, che si sono aggiungi successivamente, sentivamo la necessità. Un premio che potesse unire tutti gli atleti, con o senza disabilità. Un premio che in molti hanno provato a copiarci ma di cui vantiamo questa peculiarità. Si può già votare online e per ogni categoria si dovrà indicare una preferenza”.
I premi verranno assegnati agli atleti italiani che si sono maggiormente distinti nell’ultima stagione agonistica. A decretare i vincitori sarà una giuria popolare che potrà votare online fino al 9 febbraio sul sito www.italiansportraitawards.it.
All’evento, presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Simona Rolandi e
presenziato dal presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, erano presenti, tra gli altri, il Consigliere Regionale del Lazio e Presidente della Commissione Sport, in rappresentanza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, Mario Luciano Crea, il Vice Presidente del CIP Lazio Giuseppe Andreana, il Vice Presidente del CONI Lazio nonché Presidente della Federazione Italiana Nuoto regionale Gianpiero Mauretti e gli allievi dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini di Roma che collabora con il Premio.
Molti gli atleti e personaggi dello sport e dello spettacolo che hanno preso parte alla Conferenza Stampa con in prima fila i rappresentanti dei Gruppi Sportivi civili e militari.

Al termine della riunione il Presidente Paolo Borroni ha comunicato che la serata di premiazione vedrà coinvolti, nuovamente, tutti votanti che così potranno abbracciare i loro beniamini.

Sponsor

Media Partner