GIOVANI DONNE
LA VINCITRICE: OXANA CORSO

OXANA CORSO
Data di nascita: 23 settembre 1985
Altezza: 1.70 m
Dopo i due argenti alla paralimpiadi di Londra, quest’anno ai campionati del mondo di Lione ha sbaragliato le avversarie vincendo l’oro sia nei 100 che nei 200 categoria T35,e scrivendo il proprio nome nella storia con il nuovo record del mondo dei 100.
IN NOMINATION

ALESSIA TROST
Data di nascita: 14 novembre 1984
Altezza: 1,79 m
Peso: 61 kg
A venti anni è una delle regine dell’atletica azzurra, la terza saltatrice in alto della storia capace di superare i 2 metri affiancandosi a nomi quali Antonietta Di Martino e Sara Simeoni. La saltatrice in alto friulana ha centrato il grande obiettivo stagionale vincendo il titolo europeo under 23.

ROSSELLA RATTO
Data di nascita: 27 luglio 1982
Altezza 1,65 m
Peso 55 kg
Bronzo da “gregaria” nella prova su strada ai Mondiali di Firenze, unico podio italiano nei campionati di casa. Rossella è stata bravissima ad attaccare per tutta la prova in linea del ciclismo femminile Elite.

OTTAVIA CESTONARO
Data di nascita: 27 novembre 1987
Altezza: 1,76 m
Peso: 68 kg
E’ stata l’unica medaglia azzurra agli Europei Juniores di atletica leggera a Rieti. La triplista, vincitrice all’ultimo tentativo con un salto da 13.41 che l’ha proiettata dal sesto al primo posto, è allieva agente della forestale ed è stata designata come atleta azzurra Under20 del 2013 nella categoria under 20.

LISA FISSNEIDER
Data di nascita: 1 ottobre 1994
Altezza: 1,80 m
Peso: 64 kg
Malgrado un inizio anno problematico a causa della rottura del gomito, Lisa è riuscita a chiudere il 2013 stabilendo i nuovi record italiani sui 50 e 100 metri rana agli Europei di vasca corta di Herning, dove è riuscita a conquistare la finale in tutte e tre le gare della rana 50/100/200, come solo pochissime atlete al mondo riescono a fare.