RIVELAZIONE DONNE

LA VINCITRICI: VALERIA STRANEO & MILANI E SANCASSANI

VALERIA STRANEO

Data di nascita: 27 luglio 1982
Altezza: 1,68 m
Peso: 44 kg

Vincere la prima medaglia mondiale nella maratona a 37 ha tutto un sapore diverso. A Mosca ha condotto la gara superata solo sul finale dalla Kiplagat. Nel 2013 ha fatto suo anche l’oro nella mezza maratona ai Giochi del Mediterraneo. Quinta a New York e prima nella mezza maratona di Lisbona.

MILANI E SANCASSANI

Data di nascita: 1978 – 1986
Categoria: Serie A-1

Hanno scritto la storia del canottaggio italiano vincendo il primo oro mondiale femminile azzurro. Nel doppio pesi leggeri, la categoria in cui gareggiano, nel 2013 si sono imposte anche ai Campionati Europei e sul Rotsee a Lucerna.

IN NOMINATION

STAFFETTA BIATHLON 4×6 KM: DOROTHEA WIERER, NICOLE GONTIER, MICHELA PONZA E KARIN OBERHOFER

Data di nascita: 23 febbraio 2010

Il bronzo rivelazione di Mondiali di Nove Mesto (Cec) di Dorothea Wieree, Michela Ponza, Katin Oberhofer e Nicole Gontier, con una gara che le ha viste tra le protagoniste sin dall’inizio. Mai prima di loro nessuna rappresentante italiana era riuscita nello storico evento di salire su un podio mondiale nel biathlon.

CAROLINA ERBA

Data di nascita: 8 marzo 1985
Altezza: 1.65 m
Peso: 55 kg

Dopo anni nel limbo si è aggiudicata il posto da titolare nel dream team del fioretto femminile italiano portando subito a casa, nella prova a squadre, sia l’oro Mondiale che quello europeo.

 

SQUADRA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA

Data di nascita: 16 luglio 1969

Dopo l’addio alla competizioni di quattro delle colonne portanti delle squadra vincitrice del bronzo di Londra, le nuove leve hanno confermato alla prima occasione il valore della squadra vincendo l’argento ai mondiali di Kiev